GINOCCHIO: Un passo avanti verso la medicina rigenerativa *

Un ginocchio malmesso a causa dell’artrosi o di traumi. Che fare se non hanno funzionato le infiltrazioni di acido ialuronico e non si vuole percorrere la strada della chirurgia? Una possibile soluzione arriva dalla ricerca, che ha dimostrato come le piastrine rilascino numerose sostanze che promuovono la riparazione dei tessuti, modulino l’infiammazione e la formazione di vasi sanguigni. Così si è pensato di usarle in ortopedia a supporto dei fisiologici processi di riparazione che il nostro corpo mette in atto. In casi selezionati, la procedura è impiegata anche in Humanitas: “In ambulatorio vengono prelevati 50 cc di sangue che vengono subito inseriti in un’apposita macchina che separa le sue componenti e seleziona la frazione contenente le piastrine – spiega il dottor Andrea Bruno, specialista dell’Unità Operativa di Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio diretta dal dottor Enrico Arnaldi -. Il preparato così ottenuto viene quindi immediatamente iniettato nel ginocchio dove contribuisce al processo di riduzione dell’infiammazione con conseguente miglioramento della sintomatologia dolorosa”.

*Articolo apparso sulla rivista “Ortho Center”

Leave a comment